- quotidiani, edizioni settimanali di quotidiani
- settimanali (pubblicazioni che prevedono almeno 48 uscite nell'arco dell'anno
- periodici con un numero di uscite inferiore a 48 e superiore a 13 nell'arco dell'anno
- mensili (pubblicazioni che prevedono almeno 10 uscite nell'arco dell'anno)
- altri periodici con un numero di uscite inferiore a 10 nell'arco dell'anno
L'Assemblea dei soci di ADS Accertamenti Diffusione Stampa, riunita il 16 giugno 2021, ha confermato all’unanimità dei voti Massimo Cincera Presidente di ADS Srl per il triennio 2021-2023.
Dati mensili stimati NOVEMBRE 2022 quotidiani e settimanali – OTTOBRE 2022 mensili
Sono disponibili da oggi 10 Gennaio i nuovi dati mensili stimati dagli Editori, riferiti al mese di NOVEMBRE per quotidiani e settimanali e al mese di OTTOBRE 2022 per i mensili.
Per scaricare il file excel accedere al seguente collegamento: https://www.adsnotizie.it/_dati_DMS.asp
Per utilizzare il sistema di ricerca accedere al seguente collegamento: https://www.adsnotizie.it/_dati_certificati_new.asp
Sono inoltre disponibili i dati mensili di tiratura e messa in distribuzione riferiti al mese di NOVEMBRE 2022 dichiarati dall'editore della Stampa Gratuita d'Informazione.
Per scaricare il file excel accedere al seguente collegamento:https://www.adsnotizie.it/_dati_DM.asp
Sono disponibili i nuovi dati mensili stimati dagli Editori, riferiti al mese di GENNAIO 2021 per i quotidiani e i settimanali. E’ la prima pubblicazione con lo schema di rappresentazione introdotto dal nuovo Regolamento Ads approvato a dicembre 2020. Per approfondimenti si veda la news nuova rappresentazione dei dati ads gennaio 2021.
Per scaricare il file excel accedere al seguente collegamento: http://www.adsnotizie.it/_dati_DMS.asp
Per utilizzare il sistema di ricerca accedere al seguente collegamento http://www.adsnotizie.it/_dati_certificati_new.asp
Sono inoltre disponibili i dati mensili di tiratura e messa in distribuzione dichiarati dagli Editori riferiti al mese di GENNAIO 2021 della Stampa Gratuita di Informazione.
Per scaricare il file escel accedere al seguente collegamento http://www.adsnotizie.it/_dati_DM.asp
Come anticipato l’8 marzo scorso, vengono pubblicati oggi i dati dei quotidiani e dei settimanali relativi al mese di gennaio 2021.
E’ la prima pubblicazione con lo schema di rappresentazione introdotto dal nuovo Regolamento Ads approvato a dicembre 2020. E’ la novità più rappresentativa di un percorso di aggiornamento che ha riguardato molteplici aspetti.
E’ stato definito un unico Regolamento ADS per la certificazione delle copie cartacee e delle copie digitali, in linea con la nuova rappresentazione dei dati.
Fra le principali novità, il nuovo schema di rappresentazione dei dati che introduce una nuova suddivisione in vendite individuali, pagate dall’acquirente e vendite multiple, pagate da terzi.
La nuova rappresentazione segna infatti il superamento della separazione tra copie cartacee e copie digitali: le due tipologie vengono affiancate, in linea con le abitudini e i comportamenti attuali.
Il totale vendite individuali rappresenta: vendite individuali cartacee (vendite in edicola e porta a porta), gli abbonamenti individuali cartacei e le vendite copie digitali individuali.
Il totale vendite multiple rappresenta: vendite multiple cartacee (ex altre vendite e vendite in blocco), abbonamenti multipli cartacei, vendite multiple digitali, pagati da terzi.
Il totale vendite individuali e il totale vendite multiple compongono il Totale Diffusione Pagata.
Vengono inoltre rappresentate le copie digitali abbinate agli abbonamenti cartacei e le copie promozionali omaggio cartacee e digitali che concorrono al Totale Diffusione Cartacea + Digitale.
Il concetto di copia promozionale è stato esteso dunque anche alle copie cartacee: si tratta delle vendite realizzate ad un prezzo inferiore al 10% del prezzo di vendita al pubblico.
Il nuovo Regolamento ha visto inoltre il perfezionamento dei i controlli in tutte le fasi di dichiarazione dei dati.
Le dichiarazioni dei dati territoriali annuali saranno più tempestive con pubblicazione anticipata al mese di maggio.
Sul sito adsnotizie.it sono disponibili tutte le informazioni istituzionali (Regolamento, definizioni e dati).
E’ stata aggiunta una nuova area di ricerca dedicata ai dati a partire dal 2021, pubblicati con il nuovo schema di rappresentazione.
E’ in aggiornamento anche l’area grafici.
I dati fino al 2020 restano consultabili nelle apposite sezioni.
Per quanto riguarda le prossime pubblicazioni:
i dati di gennaio 2021 per i mensili e i dati di febbraio 2021 per i quotidiani e i settimanali verranno pubblicati il 12 aprile.
Dal mese successivo i dati riprenderanno il consueto calendario con pubblicazione di norma entro il 7 del mese.
L'Assemblea dei soci di ADS Accertamenti Diffusione Stampa, riunita il 19 giugno 2020 , ha nominato all’unanimità dei voti Massimo Cincera nuovo presidente di ADS Srl
Sono disponibili da oggi 30 aprile 2019 i dati mensili riferiti ai mesi di gennaio 2019 e febbraio 2019 relativi alla stampa gratuita d'informazione.
Per visualizzare i dati accedere al seguente link:http://www.adsnotizie.it/_dati_DM.asp
L'Assemblea dei soci di ADS Accertamenti Diffusione Stampa, riunita il 19 dicembre 2018, ha nominato all’unanimità dei voti Paolo Nusiner nuovo presidente di ADS Srl
A seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento ADS edizioni digitali, orientato alla centralità dell’utente finale, riprende con i dati di maggio 2017 anche la comunicazione dei dati relativi alle copie multiple con la verifica dell’esplicita volontà di fruizione della copia da parte dell’utente finale e l’adozione di evoluti strumenti tecnologici di controllo dell'avvenuta attivazione.
A seguito dell’eliminazione della soglia di prezzo prevista dal precedente regolamento è stata introdotta la possibilità di dichiarare le copie digitali secondo le seguenti colonne:
Vendita copie digitali:
- copie digitali vendute ad un prezzo uguale o superiore al 30% del prezzo di vendita dell’edizione cartacea
- copie digitali vendute ad un prezzo di vendita compreso tra il 10% (maggiore o uguale) e il 30% del prezzo di vendita dell’edizione cartacea
Vendite abbinate:
- copie digitali vendute in abbinamento (carta + digitale) ad un prezzo uguale o superiore al 50% del prezzo di vendita dell’edizione cartacea
- copie vendute in abbinamento (carta + digitale) ad un prezzo di vendita tra il 10% (maggiore o uguale) e il 50% del prezzo di vendita dell’edizione cartacea
Nel caso di offerte che prevedano vendite abbinate multiple cioè l’acquisto, a fronte di un contratto e del relativo pagamento effettuato dall’acquirente, di più copie o di più abbonamenti digitali congiuntamente a più copie/abbonamenti cartacei è necessaria una prova della volontà di fruire della copia o dell’abbonamento da parte del destinatario stesso secondo il processo precisato all’articolo 3 del regolamento.
Vendite multiple:
- copie digitali multiple vendute ad un prezzo uguale o superiore al 30% del prezzo di vendita dell’edizione cartacea
- copie digitali multiple vendute ad un prezzo di vendita compreso tra il 10% (maggiore o uguale) e il 30% del prezzo di vendita dell’edizione cartacea nelle apposite colonne.
Per poter dichiarare e certificare le copie digitali multiple, non pagate dal destinatario finale, è necessaria una prova della volontà di fruire della copia o dell’abbonamento da parte del destinatario stesso secondo il processo precisato all’articolo 3 del regolamento.
Copie digitali promozionali e omaggio:
Le copie digitali promozionali e omaggio sono copie singole, multiple o abbinate vendute ad un prezzo inferiore al 10% del prezzo dell’edizione cartacea o distribuite gratuitamente ad un destinatario finale.
Per poter dichiarare e certificare le copie promozionali o omaggio è necessaria una prova della volontà di fruire della copia o dell’abbonamento da parte del destinatario stesso nonché l’attivazione secondo il processo precisato all’articolo 3 del regolamento.
Nel processo di attivazione da parte del destinatario finale devono essere svolte le seguenti attività:
1) Il destinatario finale deve essere informato esplicitamente degli elementi dell’offerta proposta (testata offerta, periodo di validità, se copia singola o abbonamento ecc.).
2) Il destinatario finale si registra presso il sistema dell’editore o dell’intermediario indicando nome, cognome, indirizzo e-mail oppure effettua il log-in inserendo le proprie credenziali (id e password) se già registrato.
3) Il destinatario finale esplicita la volontà di richiedere l’offerta (ad esempio cliccando su un bottone “richiedi abbonamento/copia” che rinvia al contenuto specifico della stessa oppure flaggando un apposito campo). Il destinatario finale inserisce un codice CAPTCHA, e perfeziona la richiesta. Il sistema dell’editore o dell’intermediario verifica la correttezza del CAPTCHA, raccoglie le informazioni identificative del device (finger print), invia e-mail al destinatario finale con link di attivazione e salva le informazioni secondo uno schema precisato nel regolamento.
4) Il destinatario finale segue il link della mail che indica la disponibilità della copia.
5) Il sistema memorizza i dati di avvenuta attivazione e mette a disposizione la/le copie.
Le copie multiple possono essere vendute direttamente dall’editore o da intermediari che sono gli operatori che intendono distribuire le copie digitali multiple. Tali società devono preventivamente indirizzare ad ADS apposita richiesta di accreditamento nella quale si impegnano tra l’altro a consentire ad una società di controllo, scelta da ADS, di effettuare una verifica preliminare finalizzata a valutare l’adeguatezza dei processi operativi e dei sistemi operativi alle norme stabilite dal presente regolamento.
E di effettuare verifiche periodiche relative al mantenimento nel tempo dei requisiti.
Le domande di ammissione vengono esaminate dalla Commissione Lavori ADS che riferisce il proprio parere al Consiglio di Amministrazione, cui spetta la decisione finale sull’eventuale ammissione. Nel caso di esito positivo l’operatore viene inserito nell’elenco degli intermediari accreditati pubblicato sul sito adsnotizie.it.
Le copie multiple gestite tramite intermediari saranno a breve disponibili, a completamento della prima fase del processo di accreditamento di ciascun soggetto, a partire da luglio 2017.
Per approfondire scarica il Regolamento
Sono disponibili da oggi, 20 luglio 2017, i nuovi dati mensili stimati dagli Editori, riferiti al mese di maggio 2017 per tutte le testate (quotidiani, settimanali e mensili).
A seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento ADS edizioni digitali, orientato alla centralità dell’utente finale, riprende anche la comunicazione dei dati relativi alle copie multiple, con la verifica dell’esplicita volontà di fruizione della copia da parte dell’utente finale e l’adozione di evoluti strumenti tecnologici di controllo dell'avvenuta attivazione.
Anche i dati relativi alle copie multiple gestite tramite intermediari saranno a breve disponibili, a completamento della prima fase del processo di accreditamento di ciascun soggetto, a partire da luglio 2017.
E’ stata eliminata la soglia di prezzo prevista dal precedente regolamento: le copie digitali sono suddivise per fasce di prezzo e vengono rappresentate per la prima volta anche le copie digitali promozionali e omaggio per le quali sono previste le nuove regole di certificazione valide anche per le copie multiple.
Segnaliamo che il 7 agosto 2017 saranno disponibili i nuovi dati mensili stimati relativi al mese di giugno 2017 per le testate a periodicità quotidiana e settimanale e I’11 settembre 2017 saranno disponibili i nuovi dati mensili stimati relativi al mese di giugno 2017 per le testate a periodicità mensile e i nuovi dati mensili stimati relativi al mese di luglio 2017 per le testate a periodicità quotidiana e settimanale.
DATI CERTIFICATI 2015 - SOLE 24 ORE
Sono disponibili i dati certificati riferiti all’anno 2015. I dati di diffusione sono consultabili e filtrabili in base al periodo e alla ripartizione territoriale nelle apposite aree di ricerca:
24/5/2017
Come deliberato dal Consiglio di Amministrazione ADS nella riunione del 7 aprile scorso, per garantire una corretta informazione al mercato, pubblichiamo i dati aggiornati della testata Sole 24 Ore rettificati dall’editore in data 21/4/2017 relativi alle dichiarazioni mensili 2016.
Il Consiglio di Amministrazione ADS nella riunione del 7 aprile ha deliberato, per garantire una tempestiva informazione al mercato, di aggiornare i dati 2015 della testata Sole 24 Ore, pubblicando i dati dichiarati dall’editore in data 6/4/2017 e attualmente in corso di revisione.
11/4/2017
Online il nuovo Regolamento copie digitali approvato dal Consiglio di Amministrazione il 3 febbraio 2017
Il Consiglio di Amministrazione di ADS, riunitosi in data odierna, ha deliberato l'approvazione del nuovo regolamento per la certificazione delle copie digitali, orientato alla centralità dell'utente finale e alla sua esplicita volontà di fruizione.
Il regolamento prevede anche l'adozione di evoluti strumenti tecnologici di controllo dell'avvenuta attivazione. Le nuove regole entreranno in vigore dal mese di maggio 2017 per consentire agli operatori del settore gli opportuni adeguamenti dei propri sistemi informativi.
Il consiglio ha inoltre rilasciato i certificati relativi alle diffusioni 2015 deliberando, in coerenza con quanto già posto in atto nel 2016, la temporanea sospensione della certificazione delle copie digitali multiple.
Il cda ha infine rinviato il rilascio del certificato relativo alla diffusione 2015 della testata Il Sole 24 Ore in attesa di documentazione e chiarimenti da parte dell'editore in merito alle differenze emerse tra dati a suo tempo dichiarati e dati accertati.
Milano, 3 febbraio 2017
Sono disponibili da oggi, 9 novembre 2016, i nuovi dati mensili stimati dagli Editori, riferiti al mese di settembre 2016 per le testate a periodicità quotidiana e settimanale e riferiti al mese di agosto 2016 per le testate a periodicità mensile.
Per scaricare il file excel accedere al seguente collegamento: http://www.adsnotizie.it/_dati_DMS.asp
Per utilizzare il sistema di ricerca accedere al seguente collegamento http://www.adsnotizie.it/_dati_certificati.asp
Come anticipato nel luglio scorso, i dati diffusionali di quotidiani e periodici verranno rilasciati senza la colonna delle copie digitali multiple fino ad approvazione del nuovo Regolamento edizioni digitali.
Il nuovo regolamento è attualmente in fase di approfondimento da parte della Commissione Lavori, come richiesto dal Consiglio di Amministrazione nella riunione del 3 novembre scorso, ai fini di ottenere una rappresentazione completa e affidabile del mercato delle copie digitali, e verrà sottoposto ad approvazione da parte del Consiglio nella prima riunione utile.
Sono disponibili da oggi, 11 luglio 2016, i nuovi dati mensili stimati dagli Editori, riferiti al mese di maggio 2016 per le testate a periodicità quotidiana e settimanale e riferiti al mese di aprile 2016 per le testate a periodicità mensile.
Per scaricare il file excel accedere al seguente collegamento: http://www.adsnotizie.it/_dati_DMS.asp
Per utilizzare il sistema di ricerca accedere al seguente collegamento http://www.adsnotizie.it/_dati_certificati.asp
Il Consiglio di Amministrazione di ADS srl, riunitosi lo scorso 8 luglio, dopo aver acquisito ed analizzato il parere tecnico di Reply, società incaricata di verificare le modalità tecniche di accertamento delle copie digitali multiple, ha deciso all'unanimità modalità e tempi per migliorare ulteriormente la metodologia di certificazione di tali copie e tornare a disporre in modo integrale dei dati diffusionali di Quotidiani e Periodici.
In sintesi il Consiglio ha deciso di attenersi al principio della centralità dell'utente finale, richiedendo, per le copie digitali multiple la sua identificazione attraverso una procedura di login che prevede anche il ricorso a tecniche di sicurezza informatica atte ad escludere sistemi automatici di attivazione.
Il Cda ha dato mandato alla Commissione Lavori di modificare il regolamento e renderlo disponibile agli editori secondo i criteri approvati, in modo da poter ripristinare la normale divulgazione dei dati entro l'autunno. In attesa di ciò, per le prossime rilevazioni, i dati diffusionali di quotidiani e periodici saranno rilasciati ancora senza la colonna delle copie digitali multiple.
Dichiarazione del Presidente ADS Carlo Mandelli:
"In tutti i Paesi l'evoluzione digitale, con una sempre più diversificata modalità di fruizione di quotidiani e periodici, rende problematica la certificazione del numero di copie diffuse. Se da un lato il digitale rappresenta un elemento di positività in virtù dell'ampliamento del bacino dei lettori, dall'altro è necessario raffinare con maggiore frequenza i sistemi di accertamento.
Colgo l'occasione per esprimere la mia soddisfazione per il risultato raggiunto e ringrazio i componenti del Consiglio di Amministrazione di ADS, editori e "mercato" che - in brevissimo tempo e in modo unanime - hanno lavorato in strettissima collaborazione per risolvere la problematica in maniera efficace.
Naturalmente ha prevalso la necessità di continuare a disporre di un sistema credibile di dichiarazione ancorato alla realtà e, soprattutto, utile alla competizione tra editori e al dialogo con il mercato pubblicitario".
Sono disponibili da oggi, 10 giugno 2016, i nuovi dati mensili stimati dagli Editori, riferiti al mese di aprile 2016 per le testate a periodicità quotidiana e settimanale e riferiti al mese di marzo 2016 per le testate a periodicità mensile.
Vi informiamo che il Consiglio di Amministrazione ADS ha deliberato la sospensione della pubblicazione delle dichiarazioni mensili stimate relative alle copie digitali multiple del mese di aprile 2016 per i quotidiani e i settimanali e del mese di marzo 2016 per i mensili.
La decisione è stata assunta all’unanimità in via cautelativa in attesa di conoscere i risultati della consulenza tecnica richiesta e avviata da ADS in merito all’attivazione delle copie digitali multiple.
L'Assemblea dei soci di ADS Accertamenti Diffusione Stampa, riunita il 23 maggio 2016, ha nominato all’unanimità dei voti Carlo Mandelli nuovo presidente di ADS Srl.
Online le edizioni aggiornate del Regolamento ADS e del Regolamento Aggiuntivo Edizioni digitali approvate dal Consiglio di Amministrazione il 6 aprile 2016
Il sito di ADS si arricchisce di una nuova modalità di visualizzazione dei dati. L’area grafici propone agli utenti la consultazione dei dati di diffusione in una nuova veste.
I grafici descrivono la diffusione cartacea + digitale per mercato, comparto (quotidiani, settimanali, mensili) e testata.
I dati sono filtrabili per periodo (mese o anno) e declinabili per tutte le voci che compongono la diffusione cartacea + digitale.
Buona navigazione!
È online da oggi, 15 aprile 2015, il nuovo sito www.adsnotizie.it
Il nuovo Sito di ADS Accertamenti Diffusione Stampa è stato ripensato e ridisegnato, secondo le linee guida fissate dal Consiglio di Amministrazione, per un accesso semplice, rapido e funzionale alle informazioni: i dati mensili stimati dichiarati dagli Editori per edizioni cartacee e digitali, i dati certificati dai più recenti, riferiti all'anno 2013, a quelli storici, a partire dal 1976, i dati territoriali, le informazioni istituzionali, ecc.Novità assoluta sono due strumenti di ricerca:
1) dati mensili dichiarati e certificati
2) dati territoriali dichiarati e certificati, che consentono ricerche mirate e personalizzate agli utenti.
ulteriori implementazioni delle funzionalità verranno presentate a breve.